Confronta

Quanto pagano gli italiani per l'affitto e per la rata del mutuo?

Quanto pagano gli italiani per l'affitto e per la rata del mutuo?

Secondo i dati dell’annuario statistico dell’Istat relativo al 2015, il 18,0 per cento delle famiglie paga un affitto per l’abitazione in cui vive. La spesa media effettiva per l’affitto è pari a 430,56 euro a livello nazionale e sale a 506,55 euro mensili nel Nord-ovest, la ripartizione dove si paga di più. Poco più di 3,2 milioni […]

Mutui per giovani coppie: esenzioni dalle imposte

Mutui per giovani coppie: esenzioni dalle imposte

Esenzione da registro, bollo e altre imposte indirette per i mutui ipotecari concessi dalle banche alle giovani coppie e alle famiglie numerose o con disabili, relativi ai finanziamenti stipulati tra la Cassa depositi e prestiti e le banche intermediarie. Niente imposta di registro, bollo e altre imposte indirette per i mutui ipotecari concessi dalle banche, […]

CEDOLARE SECCA SI, NO, BOH!, FORSE

CEDOLARE SECCA SI, NO, BOH!, FORSE

Siamo alle solite! In Italia non c’è mai niente di certo, neppure nel campo fiscale e, l’agenzia delle Entrate riesce persino a darsi torto da sola! La questione tiene banco da qualche tempo e riguarda l’applicabilità del regime di Cedolare Secca sulle locazioni abitative in cui sia presente un soggetto diverso dalla persona fisica (società). Basta […]

Mutui in crescita nel settore residenziale.

Mutui in crescita nel settore residenziale.

Spread ancora in calo. E sale la quota di domande di mutuo finalizzata all’acquisto Dimuiscono ancora gli spread applicati ai mutui. E, fermo restando la forza delle surroghe, aumenta la componente della domanda legata all’acquisto della casa. In un contesto di tassi ai minimi storici e prezzi bassi (e ancora in lieve diminuzione) sembrano esserci […]

Latina, la casa dei papà… senza papà

Latina, la casa dei papà… senza papà

Latina, la casa dei papà… senza papà. Gli alloggi del Comune occupati dalla malavita 11 settembre 2015 Doveva essere la “Casa dei papà separati in difficoltà economiche, abitative, relazionali” e invece è diventata la dimora della “delinquenza, della malavita e della criminalità”. Nella seconda città più grande del Lazio per numero di abitanti, capoluogo di […]

E' il momento migliore degli ultimi 20 anni per comprare casa.

E' il momento migliore degli ultimi 20 anni per comprare casa.

Il 2015 si è chiuso con una discesa dei prezzi delle case nell’ordine del 5%, mentre per il 2016 si prevede che i valori oscilleranno tra il -2,5% e lo 0%.   In questo periodo di recessione e ristrettezza economica può sembrare avventato parlare di acquisto immobiliare ma a fronte dell’abolizione delle tasse sulla prima casa, dei tassi […]

Preliminare di vendita, che succede con un venditore inadempiente?

Preliminare di vendita, che succede con un venditore inadempiente?

Con il preliminare di vendita, o compromesso, le due parti, venditore e compratore, si impegnano a firmare davanti al notaio un contratto, il rogito notarile, grazie al quale sarà possibile effettuare il trasferimento della proprietà dell’immobile. Ma nel caso in cui il venditore, dopo aver firmato il preliminare di vendita, si rifiuti di stipulare il contratto […]

Case in vendita con leasing immobiliare

Case in vendita con leasing immobiliare

L’Italia prova a rilanciare il leasing immobiliare, formula di vendita che si conosce anche con il nome di locazione finanziaria. La Legge di Stabilità 2016, ha esteso, infatti, questa modalità d’acquisto alle persone fisiche, introducendo, inoltre, notevoli sgravi fiscali per giovani fino a 35 anni con reddito al di sotto dei 55.000€. In cosa consiste il […]

Il calo delle tasse può aiutare la ripresa del mercato

Il calo delle tasse può aiutare la ripresa del mercato

Secondo Scenari Immobiliari lo scorso anno le compravendite residenziali hanno registrato un aumento del 7,2%. E’ un procedere a piccoli passi per ridare fiato a un mercato, quello immobiliare, che continua a mostrare il respiro corto. La decisione del Consiglio dei ministri che ha previsto l’imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa per […]

Leasing immobiliare, di cosa si tratta e come funziona

Leasing immobiliare, di cosa si tratta e come funziona

La Legge di Stabilità ha esteso il leasing immobiliare alle persone fisiche. Le nuove norme si applicano dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020. Secondo quanto stabilito, con il contratto di leasing immobiliare la banca o l’intermediario si obbligano ad acquistare l’immobile o a farlo costruire, su scelta e indicazione del soggetto utilizzatore, a disposizione del […]


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Privacy Impostazioni saved!
Impostazioni Cookie

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi