Case in vendita con leasing immobiliare

L’Italia prova a rilanciare il leasing immobiliare, formula di vendita che si conosce anche con il nome di locazione finanziaria. La Legge di Stabilità 2016, ha esteso, infatti, questa modalità d’acquisto alle persone fisiche, introducendo, inoltre, notevoli sgravi fiscali per giovani fino a 35 anni con reddito al di sotto dei 55.000€.
In cosa consiste il leasing immobiliare? Le nuove norme, in vigore dal 1° gennaio 2016, prevedono che la banca o l’intermediario siano obbligati ad acquistare l’immobile o farlo costruire su scelta e indicazione del soggetto utilizzatore. La casa sarà messa a disposizione dell’utilizzatore per un periodo predeterminato contrattualmente, dietro il pagamento di un corrispettivo economico. Alla scadenza del contratto di locazione, l’utilizzatore avrà la facoltà di acquistare la proprietà del bene ad un prezzo prestabilito oppure di rinunciare definitivamente all’acquisto.
Unisciti alla discussione